persona che guarda l'etichetta di un vestito

BK 2- Abbigliamento

Scenario e obiettivi

A seguito dell’intervento globale di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale richiestoci (v. anche “Caso 3” in “Ridefinizione assetto organizzativo”), la multinazionale BN, ha deciso di analizzare i processi operativi dell’area logistica. L’intervento, che ha coinvolto anche l’Amministrazione e i sistemi informativi, è stato orientato ai seguenti obiettivi:

  • Mappare le principali procedure di movimentazione merce; 
  • Individuare eventuali criticità passibili di eliminazione;
  • Supportare il personale aziendale competente nell’implementazione degli interventi correttivi necessari per l’eliminazione delle summenzionate criticità.

Fasi del processo

1. Mappatura delle principali procedure di movimentazione merce

2. Individuazione di criticità e possibili soluzioni relativamente a ciascuna procedura mappata

3. Condivisione, con il Management aziendale, delle soluzioni prospettate e definizione, dei relativi piani di lavoro.

4. Project Management dell’intero progetto e dei “sub-progetti” avviati in funzione dell’attività di cui al punto precedente.

Azioni

Interviste ai responsabili interessati alle procedure in oggetto e raccolta di documentazione, al fine di acquisire una sufficiente conoscenza delle modalità operative esistenti, manuali e informatizzate.

Risultati

L’ottimizzazione dei processi, ha consentito all’azienda di raggiungere significative efficienze in termini di fluidità delle operazioni, risoluzione del time to market e di tempo dedicato alla gestione ed eliminazione delle anomalie inventariali.